Internazionalizzazione delle imprese
Assistenza alle imprese che intendono avviare attività all’EsteroLo Studio CFLC è in grado di assistere le imprese che intendono avviare attività all’Estero in modo chiaro e deciso, ma soprattutto nel rispetto delle norme internazionali e dei rischi connessi (i.e. Esterovestizione, Transfer Pricing, Riciclaggio, etc.).
Lo Studio assiste le imprese, in particolare, per la costituzione di Ltd con sede a Londra, grazie alla collaborazione di professionisti ed esperti residenti in loco.
I servizi di internazionalizzazione delle imprese offerti dallo Studio sono i seguenti:

Pianificazione delle strategie per l’Internazionalizzazione
- scelta del Paese che per settore e aspettative risulta più consono alle aziende;
- predisposizione delle strategie di intervento;
- analisi di mercato ed implementazione delle azioni strategiche;
- assistenza continua in Italia ed all’Estero, in particolare nella penetrazione del mercato target.
Pianificazione fiscale internazionale
- studio ed analisi delle implicazioni fiscali relative alla strategia di internazionalizzazione scelta;
- elaborazione ed ottimizzazione della struttura fiscale delle operazioni;
- costituzione e gestione fiduciaria di società all’estero, Trust e società estere con titoli al portatore
- analisi e consulenza in materia di Transfer Pricing
- assistenza contabile e fiscale (Dichiarazioni dei Redditi) per le operazioni compiute;
- assistenza nelle eventuali circostanze di contenzioso fiscale.
Assistenza giuridica e legale in tutte le fasi strategiche ed operative
- predisposizione, elaborazione e redazione della modulistica necessaria per costituire società all’Estero (ad. es. Londra);
- assistenza in tema di contrattualistica internazionale;
- affiancamento nell’elaborazione di tutti i documenti doganali necessari all’export;
- affiancamento nelle trattative con i partner esteri;
- assistenza nella costituzione di partnership, joint-venture, società a capitale interamente italiano o misto, licensing, etc. (strutturazione societaria della proprietà, acquisizione di beni, contratti di fornitura del know-how, divisione dei rischi e profitti, accordi di joint venture/joint operating);
- assistenza nelle eventuali controversie.
Pianificazione ed assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento
- pianificazione economico-finanziaria dei progetti di internazionalizzazione;
- ricerca delle fonti finanziarie (finanziamenti e garanzie all’esportazione);
- assistenza presso gli Enti Istituzionali (enti locali, Simest, Sace, etc.);
- predisposizione dei mezzi finanziari più adatti alla tipologia di strategia internazionale scelta;
- predisposizioni di piani di Project Finance.