Questa è una sezione informativa dove potrai trovare informazioni su alcuni concetti chiave.
Anatocismo Bancario
Con il termine anatocismo (dal greco anà - di nuovo e tokòs - interesse) si intende la produzione di interessi su interessi e consiste nella capitalizzazione periodica degli interessi dovuti per un determinato capitale.
L’anatocismo è vietat...
Start Up Innovative
Il Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (legge 17 dicembre 2012, n. 221), con l’articolo 25 ha introdotto in Italia la normativa sulle cosiddette “Start Up Innovative” (e sugli incubatori certificati).
Le Start Up innovative sono state pensate per i...
Usura Bancaria
Facciamo un po’ di chiarezza su cosa si intende per usura bancaria .
In questi anni si assiste sempre più ad una situazione nella quale gli Istituti Bancari – nel concedere credito alle aziende e ai privati – hanno applicato clausole illegittime, tali da...
Finanziamenti Agevolati
I finanziamenti agevolati sono contributi a fondo perduto ovvero rimborsabili a tassi d’interesse agevolati, destinati alle imprese.
I finanziamenti agevolati sono disposti dalla Comunità Europea e cofinanziati da Stato, Ministeri, Regioni, Camere di...
Internazionalizzazione
L’evoluzione dei mercati e l’abbattimento delle barriere impedisce alle aziende italiane di limitarsi al mercato interno e impone decisioni strategiche precise, come l’apertura dell’azienda ai mercati esteri.
Operare con l’estero significa poter ven...
Associazioni No Profit
Le associazioni no profit sono enti che svolgono la propria attività nei confronti degli associati, perseguendo le finalità istituzionali indicate nello Statuto. In base allo scopo istituzionale degli organismi no profit, si possono distinguere:
Associazioni c...